Ci saranno anche tante nuove proposte agli esclusivi showcase live di Casa Sanremo, a inaugurare il palco dell’area Lounge Sala Mango Braschi e Maldestro, che si esibiranno martedì 7 febbraio dalle 23.50.
Tra gli otto finalisti di Area Sanremo 2016, Braschi ha ottenuto l’accesso diretto alla 67esima edizione del Festival di Sanremo e sarà in gara nella categoria nuove proposte con il brano “Nel mare ci sono i coccodrilli”. Braschi è un giovane 25enne cantautore romagnolo, scrive le canzoni che canta e la sua storia artistica si snoda tra Santarcangelo di Romagna e gli Stati Uniti. Nel maggio 2014 esce “Richmond”, il suo primo EP composto da 4 tracce registrate a Richmond, in Virginia. Nel progetto sono presenti collaborazioni importanti con musicisti del calibro di Joey Burns e Jacob Valenzuela, membri del gruppo Calexico che si sono scoperti fan di Braschi dopo averne ascoltato i provini attraverso JD Foster, produttore responsabile del suono della band statunitense che ha lavorato anche con Vinicio Capossela e Marc Ribot. Braschi ha poi portato “Richmond” in tour, prima negli Stati Uniti (tra New York, Washington DC, Philadelphia e Richmond) e, in seguito, in tutta Italia. Tra il 2014 e il 2015, il giovane cantautore è stato in tour con Dan Stuart, leader dei Green On Red, con i Nobraino e con la sua band.Nel 2016 è arrivato in finale alla XXVII Edizione del Musicultura Festival, con il brano “Acqua e neve”. “Trasparente” è il titolo del suo nuovo album, in uscita il 10 febbraio.

Anche Maldestro parteciperà al 67° Festival di Sanremo nella categoria nuove proposte con “Canzone Per Federica”, che ha passato le selezioni televisive di lunedì 12 dicembre alla trasmissione “Sarà Sanremo”. Maldestro si può considerare l’artista rivelazione della scena cantautorale degli ultimi 2 anni. Il suo primo album “Non trovo le parole”, è uscito il 14 aprile 2015, tra il 2014 e il 2015 l’artista ha tenuto oltre 100, concerti molti dei quali in festival e location importanti (Ravello Festival, Auditorium Parco della Musica, Villa Ada, etc.) da solo o con altri cantautori del calibro di Vecchioni, Mannarino, James Senese, Almamegretta, Peppe Barra. Maldestro è anche l’artista che ha infiammato Piazza San Giovanni a Roma al Concerto del Primo Maggio con i brani “Sopra al tetto del comune” (con il quale ha fatto incetta di premi nel 2014) e l’inedito “Facciamoci un Selfie”.