Il progetto “Terre del Bussento”, che si richiama al nome del fiume Bussento in provincia di Salerno in Campania, è una iniziativa nata per promuovere i comuni che ne fanno parte: Torraca, Tortorella Casaletto Spartano Caselle in Pittari, Morigerati, Sicilì, Sapri, San Giovanni a Piro, Scario, Bosco, Santa Marina, Policastro Bussentino, Vibonati, Villammare Ispani, capitello, San Cristoforo, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria, Poderia, Torre Orsaia e Castel Ruggero.
Terre del Bussento è un progetto di CICAS ( Associazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo e Servizi), e nasce dall’idea di cooperazione fra gli individui per promuovere la centralità degli stessi, la libertà di ognuno e la responsabilità dei singoli e della collettività.
La CICAS è un organismo autonomo, sindacale e di patronato, avente lo scopo di rappresentare il sistema delle Piccole e Medie Imprese, dei loro Imprenditori e delle relative forme Associative.
La CICAS è una scelta, libera e responsabile, è un sistema di relazioni e di rapporti, è un nuovo modo di vivere e di affermare la cultura della libertà, della solidarietà e della cooperazione. CICAS TURISMO è il progetto che l’associazione ha sposato per contribuire al rilancio dei territori dove è presente. “Terre del Bussento” nasce da una idea di Matteo Martino, delegato provinciale di Cicas Turismo Salerno.