Pubblicato in: Ballarò, Prima serata, Rai 3, Talk Show
Si guarda all’Europa nella puntata di Ballarò del 18 marzo 2014, i cui ospiti sposteranno il dibattito dal piano nazionale a quello comunitario. Si prevedono scintille, grazie alle forti personalità che occuperanno il salotto televisivo di Giovanni Floris. Continuate a leggere le anticipazioni per sapere chi prenderà parte al talk show.
Mentre in Italia tiene ancora banco la famosa legge elettorale, si guarda alle elezioni europee e alle liste che verranno presentate a Bruxelles. Renzi, Berlusconi, Grillo e Tsipras sono coloro attorno a cui si vanno formando le squadre pronte a darsi battaglia, ma quali connotati assumerà la nuova Europa?
In più, Nando Pagnoncelli darà conto degli esiti dei sondaggi condotti settimanalmente dalla sua Ipsos, mentre Maurizio Crozza si occuperà della copertina satirica. Dopo una paio di settimane di assenza, il comico genovese ha ripreso in mano a tutti gli effetti il proprio ruolo.
L’appuntamento con Ballarò è fissato per le 21:05 su RaiTre, ma il talk show è visibile anche in streaming sul sito Rai.tv, entrando nel portale Social TV.
Aggiornamento del 18 marzo 2014 a cura di Valentina Proietti
Ballarò, anticipazioni puntata 11 marzo 2014: ospite Gianni Alemanno, torna Crozza
Torna dopo due settimane di assenza Maurizio Crozza, che aprirà la puntata di Ballarò in onda l’11 marzo 2014. Il comico genovese torna a occuparsi della copertina satirica, dopo la più che degna sostituzione ad opera di Virginia Raffaele. Per quanto riguarda gli ospiti presenti in studio, spicca Gianni Alemanno.
Matteo Renzi ha promesso di stanziare una cifra pari a 10 miliardi per rilanciare il Paese e farlo uscire una buona volta dalla crisi economica. Ma da dove arriverà una simile somma? E a chi sarà destinata, alle imprese o ai lavoratori? Quali categoria di lavoratori, o più in generale di cittadini, potranno beneficiarne?
Il piano governativo messo a punto dal nuovo presidente del Consiglio sarà al centro del dibattito della puntata di Ballarò dell’11 marzo, di cui verranno analizzati aspetti positivi e negativi. Come di consueto non mancheranno ospiti importanti che animeranno la discussione: oltre al già citato Alemanno troveremo anche l’on. Nunzia De Girolamo del Nuovo Centro Destra, Dario Nardella del Pd, il presidente di ENI Giuseppe Recchi, il Segretario Generale di Spi-Cgil Carla Cantone, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, l’economista Dominik Salvatore e il consulente del Lavoro Enzo De Fusco. A completare il quadro ci sarà poi l’immancabile Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, che illustrerà i sondaggi settimanali.
L’appuntamento con Ballarò è fissato per le 21:05 su RaiTre, ma il talk show è visibile anche in streaming sul sito Rai.tv, entrando nel portale Social TV.
Aggiornamento dell’11 marzo 2014 a cura di Valentina Proietti
Ballarò, anticipazioni puntata 4 marzo 2014: ospite Matteo Salvini, torna Virginia Raffaele
Nuovo martedì e nuovo appuntamento con Ballarò, il talk show politico di RaiTre più seguito di tutti. La puntata del 4 marzo 2014 vedrà il ritorno in scena della comica Virginia Raffaele, chiamata a sostituire ancora una volta Maurizio Crozza. Tra gli ospiti della serata, il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini. Continuate a leggere per il resto delle anticipazioni.
Il tema della puntata di stasera di Ballarò è ‘sogno o realtà’. Mentre il neo premier Matteo Renzi promette grandi riforme in tempi brevi e inneggia alla ripresa economica del nostro Paese, l’Italia si trova a dover fare i conti con una situazione quanto mai disagiata. Sono anni che i politici cercano consensi con belle parole, ma adesso i cittadini vogliono vedere i fatti.
Tra gli altri argomenti del giorno ci saranno inevitabilmente le dimissioni di Antonio Gentile dal ruolo di sottosegretario alle Infrastrutture. L’esponente del Nuovo Centro Destra si è professato innocente rispetto alle accuse che gli sono state mosse, ma ha preferito comunque fare un passo indietro.
Tra gli ospiti di Giovanni Floris troveremo accomodati in studio il già annunciato Matteo Salvini, l’editorialista Sergio Rizzo, la giornalista e attivista ambientale Marica Di Pierri e l’antropologa Amalia Signorelli.
Non mancherà l’intervento in corso d’opera di Nando Pagnoncelli, che in veste di presidente della Ipsos illustrerà i sondaggi condotti dalla sua azienda.
Assente invece Maurizio Crozza per la seconda settimana di fila. Come già accaduto martedì scorso, il comico genovese sarà sostituito da Virginia Raffaele, presentatasi sette giorni nelle vesti di Francesca Pascale. Stasera la rivedremo interpretare la fidanzata di Silvio Berlusconi o ci delizierà con un nuovo personaggio?
L’appuntamento con Ballarò è fissato per le 21:05 su RaiTre, ma il talk show è visibile anche in streaming sul sito Rai.tv, entrando nel portale Social TV.
Aggiornamento del 4 marzo 2014 a cura di Valentina Proietti
Ballarò, anticipazioni puntata 25 febbraio 2014: il nuovo governo Renzi
Non serve un mago per capire quale sarà l’argomento principale della puntata di Ballarò del 25 febbraio 2014, le cui anticipazioni vertono tutte sulla formazione del nuovo Governo. L’esecutivo di Matteo Renzi sarà al centro del dibattito in studio, con ospiti illustri che come di consueto parteciperanno alla discussione offrendo punti di vista diversi.
Sono ore decisive per il neonato governo Renzi, chiamato alla prima prova del fuoco, ovvero la conquista della fiducia in Parlamento. L’esecutivo guidato dal Segretario del PD è riuscito a ottenere la fiducia in Senato, ma adesso la palla passa alla Camera. Mentre tutti restano col fiato sospeso in attesa di sapere se il test sarà superato o meno, già si pensa a quelle che potranno essere le mosse del governo in tema economico e sociale. Riuscirà Renzi lì dove Letta e Monti hanno fallito? Il nuovo premier è partito con una serie di promesse e progetti alquanto ambiziosi, per sua stessa ammissione, e mantenere i propositi non sarà affatto semplice.
Di questo discuteranno gli ospiti alla corte di Giovanni Floris. Stasera troveremo seduti nel salotto di Ballarò: il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, il presidente dei senatori di Forza Italia Paolo Romani, il segretario generale della Cgil Susanna Camusso, il direttore del Corriere della sera Ferruccio De Bortoli, l’economista Giacomo Vaciago e il filosofo Aldo Masullo.
Non mancherà il contributo di Nando Pagnoncelli, presidente della Ipsos, che darà conto dei sondaggi settimanali condotti dalla sua azienda.
Assente invece Maurizio Crozza che, reduce dalla trasferta sanremese, non ha probabilmente avuto modo e tempo di conciliare gli impegni. Al suo posto, eccezionalmente, troveremo la comica Virginia Raffaele a cui sarà affidata la copertina satirica in apertura di puntata.
L’appuntamento con Ballarò è fissato per le 21:05 su RaiTre, ma il talk show è visibile anche in streaming sul sito Rai.tv, entrando nel portale Social TV.
Aggiornamento del 25 febbraio 2014 a cura di Valentina Proietti
Ballarò, anticipazioni puntata 16 febbraio 2014: ospiti Gasparri e Giovannini
Va in onda eccezionalmente domenica 16 febbraio 2014 la nuova puntata di Ballarò, anticipata di due giorni a causa dell’imminente partenza del Festival di Sanremo. Per evitare di ostacolare la kermesse canora, la rete ha infatti deciso di andare in onda stasera col talk show più seguito del piccolo schermo. E gli argomenti da affrontare sono belli consistenti, vediamo insieme le anticipazioni.
Fonte: Televisionando